PROFILO DELL'ASSOCIAZIONE
L'AVIS (Associazione volontari Italiani del sangue)
è un'Associazione , senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un'adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne hanno necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e la raccolta di sangue. Fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana. Oggi è la più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana che, con più di un milione di associati volontari e periodici, raccoglie circa il 75% del fabbisogno nazionale di sangue. Lo stato italiano ne riconosce la natura sociale e ne sostiene l'attività attraverso rimborsi, stabiliti da un decreto ministeriale ed erogati seconda apposita convenzione dalle Aziende sanitarie per la promozione, la chiamata e l'invio dei donatori alle strutture trasfusionali sia pubbliche sia dell'Associazione e per la raccolta diretta delle unità di sangue.
AVIS è presente su tutto il territorio nazionale :
3.250 Avis Comunali
94 Avis provinciali( o equiparate)
22 Avis Regionali(in Trentino Alto Adige sono presenti due sedi, mentre la sede in Svizzera è considerata come regionale) e 1 AVIS Nazionale.
Nello svolgere le sue funzioni , l'Associazione si attiene alla legge quadro 219/05 che disciplina le attività relative al sangue e ai suoi componenti e alla produzione di plasmaderivati, e ai relativi Decreti attuativi e alla legge sul volontariato 266/91 per la quale è iscritta agli appositi Albi Regionali.
Un po' di storia
L'Avis nasce a Milano nel 1929, dall'idea di un medico ,
Vittorio Formentano che scrisse un appello sul Corriere della Sera, chiedendo volontari per donare sangue. Risposero 17 donatori.
Oggi L'AVIS in Italia conta più di 80Anni e oltre un milione di Soci.
Sermoneta 05/06/07
Il Presidente
Carlo Quattrocchi
AVIS COMUNALE DI SERMONETA
CONSIGLIO PER IL QUADRIENNIO 2009 - 2012
Presidente .............................. Sig. Carlo Quattrocchi.
Vice presidente.......................Sig. Lombardi Armando
Segretario..............................Sig. Vincenzo Maglione
Tesoriere.............................. Sig.ra Cesira Porcari
MENMBRI DEL CONSIGLIO
CONSIGLIERE............................Sig. Cacciotti Rinaldo
CONSIGLIERE............................Sig. Coluzzi Luigi.
CONSIGLIERE............................Sig. Di Faco Ciro
CONSIGLIERE............................Sig. Iorio Franco
CONSIGLIERE............................Sig. Lambiasi Alfredo
CONSIGLIERE............................Sig. Stivali Tommaso
CONSIGLIERE............................Sig. Vicedomini Antonio
CONSIGLIERE SUPPLENTE .........Sig. Caschera Fabrizio
COLLEGGIO REVISORI DEI CONTI
Sig.na Stivali Michela
DIRETTORE SANITARIO Dott.sa Silvia Valeria
Sede amministrativa e punto prelievo
Via Norbana N. 5
Sermoneta Scalo
Sermoneta
Latina.
E Fax .0773/318153
Webmaster (per volontariato)
Armando Lombardi